Arredatore, interior design, consulente d’arredo. Le differenze

Oggigiorno ci si trova di fronte a molte più figure professionali, rispetto al passato, questo è il risultato di una sempre maggiore specializzazione. A differenza degli anni ’90-2000, in cui vi erano specialisti per “area”, allo specialista del computer, ad esempio, ci si rivolgeva per hardware, software e web. Oggi al solo interno del web, vi sono tantissime figure professionali.

Veniamo al mondo dell’arredo, anche qui bisognerebbe fare una specifica tra, arredo casa, arredo professionale, retail, hotel, clienti privati, aziende, ecc.  ma semplifichiamo è consideriamo tre figure: consulente d’arredo, arredatore ed interiore design.

Un consulente d’arredo è un professionista che ha una conoscenza approfondita del mercato e dei prodotti e non è legato ad un marchio specifico. Ci sono similitudini con l’arredatore e con l’interior design ma proverò a spiegare. L’arredatore è legato a dei marchi e, normalmente, si avvale di uno show-room (esposizione) dove fa vedere i prodotti che intende proporre. L’interior designer risponde, oltre che ad esigenze estetiche, al benessere della persona ed al corretto fruire degli spazi, inoltre ricerca uno stile da proporre. Il consulente è più libero, rispetto all’arredatore e, solitamente, rispetto all’interior, ha una conoscenza maggiore dei prodotti, disponibili sul mercato.

In sostanza , se il cliente ha bisogno di “toccare” i prodotti, si dovrà rivolgere all’arredatore,  quindi principalmente i privati.

Se ha bisogno di essere guidato nelle scelte di stile o ha bisogno di una corretta analisi degli spazi, dovrà rivolgersi all’interior.  All’interior possono rivolgersi sia privati che aziende e può spaziare in tutti i settori dell’arredo. Le figure dell’interior e del consulente possono essere perfettamente complementari, infatti molto spesso lavorano assieme sullo stesso progetto.

Al consulente si rivolgono principalmente le aziende e gli interior designer, lo stile è già definito, non c’è la necessità  di “toccare” gli arredi ma il bisogno di essere assistiti nelle scelte per trovare la giusta alchimia tra prodotto, qualità ed area di costo.

 

In sostanza ogni esigenza ed ogni tipologia di cliente hanno il loro interlocutore ideale.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.