Home

 

Benvenuto!

Sono Roberto Vella, consulente in bioedilizia ed arredamento, in queste pagine troverai informazioni su di me e sulle aziende con cui collaboro ma, soprattutto, articoli su bioedilizia ed arredamento.

Il mio credo è la sostenibilità, sono cresciuto negli anni ’70 ed ’80, erano i decenni successivi al boom economico ed erano gli anni che hanno visto l’edilizia più scorretta, arrogante, impattante e, per non sprecare aggettivi chiuderei con disarmonica. Abbiamo visto fabbriche sulle coste, abbandonate pochi anni dopo e rimaste in “eredità” ai posteri. Ma non è stato solo un problema di edilizia, è stato un problema culturale, si è pensato che le azioni ed i comportamenti non avessero conseguenze sull’ambiente e sulla nostra salute.  Oggi bisogna invertire la rotta!

Veleggio in un mare di plastica, ormai è dappertutto dal Pacifico alla Grecia……..bisogna cambiare la testa della gente (Giovanni Soldini – navigatore)

Blog

Cosa sapere prima di costruire in legno nel 2023

Il mercato dell’edilizia in questi ultimi due/tre anni è cambiato profondamente o, meglio, sono cambiati profondamente i costi. L’aumento delle materie prime nel 2019/20, soprattutto acciaio e legno e poi gli aumenti causati dal nuovo mercato del Superbonus hanno impattato profondamente sul mercato portando il costo medio di una costruzione in bioedilizia dai € 1.600/mq …

Come cambia il mercato alberghiero in Italia

Qualche considerazione a margine del VIII Rapporto sul sistema alberghiero e turistico ricettivo in Italia, di Federalberghi. Il mercato turistico alberghiero italiano in crescita ed in forte crescita sono anche gli investimenti. Il primo dato che mi è saltato all’occhio è come sia mutata dal 2000 ad oggi l’offerta alberghiera in Italia. È triplicata la …

Arredamento e contract

“Combinare le più moderne tecnologie alle capacità artigianali, per trasformare il legno e altri materiali compositi, in volumi, superfici e oggetti straordinari, dalle qualità eccellenti capaci di esaltare il valore della forma e del suo contenuto.”

Nata dalla passione per la qualità e l’innovazione, Hi Contract è la sorprendente evoluzione di una realtà aziendale che, fin dalla sua originaria fondazione nel 1980, non ha mai smesso di evolversi e di trasformarsi.

Hi Contract supporta il percorso creativo dei migliori designer e architetti internazionali per dare concretezza alle loro idee e ai loro progetti.

Per soddisfare le esigenze dei clienti, Hi Contract utilizza l’Information Technology e i più moderni strumenti del Multimedia.

Tutto questo operando sempre in modo sostenibile ed etico, anche attraverso la formazione continua delle maestranze e l’innovazione dei processi produttivi.

Le soluzioni di arredo per vestire ogni ambiente retail

Fondata nel 2009, Brugnotto Shop Interiors produce sistemi di arredi modulari per negozi e spazi espositivi, offrendo soluzioni di arredo innovativo per spazi commerciali e locali pubblici, grazie anche alla capacità di abbinare più materiali, quali legni con particolari essenze e finiture, metalli preziosi e verniciati, tessili e imbottiti.

Nei suoi stabilimenti di 18.000 mq raggruppa le più moderne tecnologie produttive unitamente a abili professionisti e designer con grande esperienza nel fashion retail design.
I materiali vengono lavorati all ́interno dell ́azienda con cura e sapienza artigianale rendendo Brugnotto Shop Interiors una realtà unica ed esclusiva.

Oggi può permettersi di valutare e di esportare concept innovativi e rivoluzionari nel settore dello shopfitting sia a livello nazionale che internazionale.

Hi Display è la divisione del Gruppo Brugnotto che si occupa della produzione di espositori, corner e complementi d’arredo per negozi.
L’azienda gestisce al proprio interno l’intera filiera produttiva, dalla progettazione tecnica all’assemblaggio, passando per la produzione di tutte le componenti.

Si avvale delle più moderne tecnologie, e ha la capacità di utilizzare qualsiasi tipologia di materiale, realizzando prodotti Made in Italy.
La mission di Hi Display è quella di riuscire a porsi come struttura organizzata in termini di creatività, ricerca e sviluppo, ingegnerizzazione e prototipazione applicata, grafica e visual merchandising e tecnologie multimediali.

Tra i clienti di Hi Display si annoverano Bulgari, Cartier, Giorgio Amrani, Limoni, Stroili Oro, Illy,Pompea…e molti altri ancora!

 

BoscaVenezia – sistemi per la suddivisione degli ambienti
A partire dagli anni 60′ BoscaVenezia ha fatto dell’esclusività il suo credo. La ricerca, l’attenzione all’ambiente nella scelta dei materiali da trattare e, soprattutto, il design la caratterizzano e la collocano.

Il progetto contemporaneo deve mirare alla sostenibilità del processo produttivo, del prodotto e dei comportamenti innescati, mentre le esigenze ambientali devono diventare prerequisiti del design contemporaneo. Legno, alluminio, acciaio e vetro sono i materiali utilizzati, materiali eco-sostenibili.

I cicli di produzione si svolgono completamente all’interno dell’azienda per offrire prodotti unici in grado di esprimere contenuti di innovazione e di fare tendenza, assicurando la massima affidabilità nel tempo.

Bioedilizia

Casamiabio è principalmente casa mia,  essendo CEO di Casamiabio assieme all’Arch Davide Borra.

Casamiabio nasce dall’esperienza nel settore maturata da me e da Davide Borra  nel corso degli ultimi 15 anni.

Casamiabio  è la crasi di due percorsi lavorativi paralleli e di sinergia tra due professionisti, io e l’architetto Davide Borra, nato professionalmente nel settore della bioedilizia. Nel bagaglio professionale di Davide Borra, infatti, spiccano soprattutto le competenze nelle case in legno X-lam e la gestione di progetti legati a grandi edifici in legno, come social-housing, ville in legno e condomini in legno, principalmente in Piemonte, Lombardia, Valle d’Aosta e in Liguria con “sconfini” in Svizzera e Francia.

Oggi Casamiabio vanta al suo interno uno staff completo di professionisti che  ci affiancano nella realizzazione di case in legno su misura, cucite sulle esigenze del cliente, con un orientamento preciso alla bioarchitettura e ai sistemi costruttivi prefabbricati in legno.

Tra i partner con cui abbiamo uno stretto rapporto di collaborazione citiamo

Produttore di tetti e di pareti in Xlam

Produttore di pareti a telaio

alcune immagini dei lavori di Casamiabio

Sollegno engineering è specializzata sulle soluzioni di energie rinnovabili.  Realizza impianti ad uso abitativo o industriale . Impianti a biomassa, pompe di calore, solare termico, solar cooling, fotovoltaico.

L’utilizzo di energia rinnovabile produce due effetti: risparmio economico e basso impatto ambientale.

Una realtà attenta al passato, al presente e proiettata nel futuro, sensibile al design che fa tendenza, ma soprattutto alla durata ed affidabilità dei suoi prodotti. Nella nuova e moderna sede di Rondissone, in un grande ambiente accogliente e confortevole, l’azienda produce giornalmente centinaia di porte, le quali sono l’indice del successo, non solo per quantità ma anche per qualità, che ha permesso alla LAMALEGNO di collocarsi fra i marchi leader nella produzione di porte per interni e blindati nel panorama nazionale. La qualità oltre ad essere certificata è verificabile direttamente dai clienti con una visita presso l’area espositiva allestita proprio nello stabilimento di produzione. Un’azienda leader si riconosce oggi dalla sua attenzione verso il cliente nel tempo.

Contatti